Impianto Elettrico Industriale Dragona – Tecnici specializzati nell’installazione e nella manutenzione di impianti elettrici civili ed industriali e di impianti di condizionamento.
Compila il seguente form per ricevere ulteriori info su Impianto Elettrico Industriale Dragona
I nostri servizi per Impianto Elettrico Industriale Dragona
- Impianti Elettrici Negozi Prezzi Dragona
- Impianti Elettrici Uffici Prezzi Dragona
- Impianti Elettrici Centri Commerciali Prezzi Dragona
- Impianti Elettrici Ospedali Prezzi Dragona
- Impianti Elettrici Studi Medici Prezzi Dragona
- Impianti Elettrici Ristoranti Prezzi Dragona
- Impianti Elettrici Palestre Prezzi Dragona
- Impianti Elettrici Attività Commerciali Prezzi Dragona
- Impianti Elettrici Capannoni Industriali Prezzi Dragona
- Impianti Elettrici Aziende Prezzi Dragona
- Impianti Elettrici Cliniche Prezzi Dragona
- Impianti Elettrici Case Prezzi Dragona
- Impianti Elettrici Ville Prezzi Dragona
- Impianti Elettrici Appartamenti Prezzi Dragona
- Impianti Elettrici Hotel Prezzi Dragona
- Impianti Elettrici Alberghi Prezzi Dragona
- Impianti Elettrici Bar Prezzi Dragona
- Impianti Elettrici Case Di Riposo Prezzi Dragona
- Impianti Elettrici Abitazioni Prezzi Dragona
- Impianti Elettrici Negozi Preventivi Dragona
- Impianti Elettrici Uffici Preventivi Dragona
- Impianti Elettrici Centri Commerciali Preventivi Dragona
- Impianti Elettrici Ospedali Preventivi Dragona
- Impianti Elettrici Studi Medici Preventivi Dragona
- Impianti Elettrici Ristoranti Preventivi Dragona
- Impianti Elettrici Palestre Preventivi Dragona
- Impianti Elettrici Attività Commerciali Preventivi Dragona
- Impianti Elettrici Capannoni Industriali Preventivi Dragona
- Impianti Elettrici Aziende Preventivi Dragona
- Impianti Elettrici Cliniche Preventivi Dragona
- Impianti Elettrici Case Preventivi Dragona
- Impianti Elettrici Ville Preventivi Dragona
- Impianti Elettrici Appartamenti Preventivi Dragona
- Impianti Elettrici Hotel Preventivi Dragona
- Impianti Elettrici Alberghi Preventivi Dragona
- Impianti Elettrici Bar Preventivi Dragona
- Impianti Elettrici Case Di Riposo Preventivi Dragona
- Impianti Elettrici Abitazioni Preventivi Dragona
- Impianti Elettrici Negozi Costi Dragona
- Impianti Elettrici Uffici Costi Dragona
- Impianti Elettrici Centri Commerciali Costi Dragona
- Impianti Elettrici Ospedali Costi Dragona
- Impianti Elettrici Studi Medici Costi Dragona
- Impianti Elettrici Ristoranti Costi Dragona
- Impianti Elettrici Palestre Costi Dragona
- Impianti Elettrici Attività Commerciali Costi Dragona
- Impianti Elettrici Capannoni Industriali Costi Dragona
- Impianti Elettrici Aziende Costi Dragona
- Impianti Elettrici Cliniche Costi Dragona
- Impianti Elettrici Case Costi Dragona
- Impianti Elettrici Ville Costi Dragona
- Impianti Elettrici Appartamenti Costi Dragona
- Impianti Elettrici Hotel Costi Dragona
- Impianti Elettrici Alberghi Costi Dragona
- Impianti Elettrici Bar Costi Dragona
- Impianti Elettrici Case Di Riposo Costi Dragona
- Impianti Elettrici Abitazioni Costi Dragona
- Impianti Elettrici Negozi Realizzazione Dragona
- Impianti Elettrici Uffici Realizzazione Dragona
- Impianti Elettrici Centri Commerciali Realizzazione Dragona
- Impianti Elettrici Ospedali Realizzazione Dragona
- Impianti Elettrici Studi Medici Realizzazione Dragona
- Impianti Elettrici Ristoranti Realizzazione Dragona
- Impianti Elettrici Palestre Realizzazione Dragona
- Impianti Elettrici Attività Commerciali Realizzazione Dragona
- Impianti Elettrici Capannoni Industriali Realizzazione Dragona
- Impianti Elettrici Aziende Realizzazione Dragona
- Impianti Elettrici Cliniche Realizzazione Dragona
- Impianti Elettrici Case Realizzazione Dragona
- Impianti Elettrici Ville Realizzazione Dragona
- Impianti Elettrici Appartamenti Realizzazione Dragona
- Impianti Elettrici Hotel Realizzazione Dragona
- Impianti Elettrici Alberghi Realizzazione Dragona
- Impianti Elettrici Bar Realizzazione Dragona
- Impianti Elettrici Case Di Riposo Realizzazione Dragona
- Impianti Elettrici Abitazioni Realizzazione Dragona
- Impianti Elettrici Negozi Progettazione Dragona
- Impianti Elettrici Uffici Progettazione Dragona
- Impianti Elettrici Centri Commerciali Progettazione Dragona
- Impianti Elettrici Ospedali Progettazione Dragona
- Impianti Elettrici Studi Medici Progettazione Dragona
- Impianti Elettrici Ristoranti Progettazione Dragona
- Impianti Elettrici Palestre Progettazione Dragona
- Impianti Elettrici Attività Commerciali Progettazione Dragona
- Impianti Elettrici Capannoni Industriali Progettazione Dragona
- Impianti Elettrici Aziende Progettazione Dragona
- Impianti Elettrici Cliniche Progettazione Dragona
- Impianti Elettrici Case Progettazione Dragona
- Impianti Elettrici Ville Progettazione Dragona
- Impianti Elettrici Appartamenti Progettazione Dragona
- Impianti Elettrici Hotel Progettazione Dragona
- Impianti Elettrici Alberghi Progettazione Dragona
- Impianti Elettrici Bar Progettazione Dragona
- Impianti Elettrici Case Di Riposo Progettazione Dragona
- Impianti Elettrici Abitazioni Progettazione Dragona
- Impianti Elettrici Negozi Economici Dragona
- Impianti Elettrici Uffici Economici Dragona
- Impianti Elettrici Centri Commerciali Economici Dragona
- Impianti Elettrici Ospedali Economici Dragona
- Impianti Elettrici Studi Medici Economici Dragona
- Impianti Elettrici Ristoranti Economici Dragona
- Impianti Elettrici Palestre Economici Dragona
- Impianti Elettrici Attività Commerciali Economici Dragona
- Impianti Elettrici Capannoni Industriali Economici Dragona
- Impianti Elettrici Aziende Economici Dragona
- Impianti Elettrici Cliniche Economici Dragona
- Impianti Elettrici Case Economici Dragona
- Impianti Elettrici Ville Economici Dragona
- Impianti Elettrici Appartamenti Economici Dragona
- Impianti Elettrici Hotel Economici Dragona
- Impianti Elettrici Alberghi Economici Dragona
- Impianti Elettrici Bar Economici Dragona
- Impianti Elettrici Case Di Riposo Economici Dragona
- Impianti Elettrici Abitazioni Economici Dragona
Approfondimento su Impianto Elettrico Industriale Dragona
Impianto Elettrico Industriale Dragona
Un Impianto Elettrico Industriale Dragona ha differenze strutturali, normative e di sicurezza che sono totalmente diverse da quelle di un sistema civile. Trattandosi di un sistema per trasportare grandi quantità di energia elettrica e alta Tensione, essi hanno dei “corpi” e componenti molto forti. La grandezza dei cavi varia anche dalla quantità di elettricità che devono gestire.
Un Impianto Elettrico Industriale Dragona è molto complesso poiché esso mira a far azionare e funzionare dei macchinari per la produzione di determinati componenti. Occorrono ditte professioniste e tecnici esperti per riuscire a realizzarlo in modo affidabile e sicuro.
Nella realizzazione di un Impianto Elettrico Industriale Dragona servono necessariamente materiali di altissima qualità che abbiamo la sigla del marchio IMQ che possiede i certificati di conformità delle aziende costruttrici di materiale elettrico. In commercio si ritrovano elementi per la costruzione di questi impianti senza marchio o con sigle differenti che costano di meno ma non offrono alcuna garanzia.
Tale impianto si basa su 3 punti fondamentali, vale a dire:
– alto contenimento del flusso energetico
– cabine di trasformazione energetica
– protezione totale
Sono i punti che devono garantire il funzionamento a norma di legge e su di essi sono stati creati tutti i passi da seguire per la realizzazione di un Impianto Elettrico Industriale Dragona. Ovviamente attorno ad essi ruotano anche altre costruzioni che si devono effettuare per riuscire a garantire l’isolamento ma sono le prime cose di cui occuparsi.
Ogni Impianto Elettrico Industriale Dragona deve essere redatto da un ingegnere elettrico e costruito da ditte altamente professionali in questo settore particolare. La Tensione che si deve “manipolare” è molto diversa da quella ad uso domestico. Essa è pericolosa per gli utenti che vi lavorano vicino, per i macchinari che sono di grandi dimensioni e anche per l’immobile stesso.
Impianto Elettrico Industriale Dragona contenimento dell’energia elettrica
Per un Impianto Elettrico Industriale Dragona con un ottimo contenimento dell’energia elettrica si devono avere materiali di alta qualità. I cavi e le tubazioni vengono posati accuratamente in canali interrati. Essi devono contenere comunque delle prese di aria per riuscire a raffreddarli in caso di alta tensione o di un uso continuo.
I tubi, in particolare, devono essere totalmente isolanti, quindi avranno delle guaine di poliuretano espanso. Totalmente ignifughi per impedire ad eventuali incendi di riuscire a danneggiarli. Nelle tubazioni si devono collocare i cavi che possono essere più o meno grandi, essi devono comunque essere facili da sfilare per una eventuale manutenzione, sostituzione oppure revisione. Di media i tubi devono essere di 20 mm, ma molto dipende dalla grandezza anche della fabbrica che possono avere dei macchinari che richiedono una maggiore erogazione di elettricità.
I cavi di un Impianto Elettrico Industriale Dragona sopportano mediamente una Tensione da 450/750 V e sono conduttori che occorrono per macchinari industriali. Terminano la loro corsa in cassette di derivazione che aiutano a “smistare” il flusso erogato direttamente in elettrodi oppure nelle cabine di trasformazione.
In queste cassette i cavi vengono fermati ed allacciati tramite morsetti che sono facili da poter sfilare, per chi è un elettricista, ma molto saldi da mantenere la presa sull’eventuale elettrodo dove sono stai fermati.
Impianto Elettrico Industriale Dragona cabine di trasformazione
In ogni impianto industriale esiste una cabina di trasformazione, chiamata anche cabina elettrica, che è destinata alla trasformazione o conversione del flusso energetico che giunge in fabbrica. La sua costruzione è altamente complessa e avviene tramite conduttori, parti meccaniche, trasformatori e convertitori di elettricità. Un ambiente adatto solo a personale altamente qualificato. La sua funzione è quella di trasformate l’elettricità derivante da linee MT, cioè Media Tensione, in energia BT, cioè bassa Tensione. Sempre in base alla richiesta che viene fatta dai propri macchinari.
Ci sono anche cabine di trasformazione per la AT, Alta tensione, che si collocano per industrie metalmeccaniche e siderurgiche dove la necessità’ di alta tensione è usata quotidianamente.
In un Impianto Elettrico Industriale Dragona tale cabine consentono di poter alimentare anche più linee contemporaneamente potendo sfruttare al massimo l’erogazione dell’elettricità. Spieghiamo nel dettaglio cosa vuol dire.
In un’industria automobilistica, prendiamo questo settore come esempio, ci sono macchinari di dimensioni grandi che lavorano solo con un’alimentazione di elettricità in MT, media Tensione, e quindi richiedono un consumo notevole di energia. Mentre altri macchinari come quelli di verniciatura richiedono una erogazione di BT, bassa Tensione. Per non avere tante linee con diversi interruttori e cavi si usano le cabine di trasformazione che convertono l’elettricità adatta e la smistano a questi macchinari. Tutto questo lavoro è possibile avendo solo una cabina di trasformazione.
Inoltre in questo modo si subiscono anche meno controlli e si ha una protezione alta.
Impianto Elettrico Industriale Dragona protezione totale
Un Impianto Elettrico Industriale Dragona è regolato da norme severe per la protezione del personale. Si tratta di una progettazione molto particolare che devono assicurare una protezione totale, vale a dire sia delle persone che dello stesso sistema.
Tale progettazione deve essere eseguita da un ingegnere elettrico. Le basi per costruire un Impianto Elettrico Industriale Dragona sono quelle di possedere il classico salvavita, gli interruttori differenziali, interruttori magnetotermico e interruttori differenziali magnetotermico. Ogni uno di questi dispositivi ha caratteristiche uniche che possono lavorare insieme.
Il salvavita viene posizionato per bloccare il flusso dell’energia quando si allerta un cortocircuito. Questo problema è molto comune negli impianti industriali quindi esso viene collocato proprio per bloccare una eventuale anomalia dei macchinari che, di rigetto, reimmettono una elettricità “inquinata” nel sistema. Questo cortocircuito danneggia direttamente l’impianto se non esiste un salvavita che lo blocchi.
Gli interruttori differenziali sono indispensabili per la dispersione elettrica e per eventuali folgorazioni che avvengono a causa di una Tensione atmosferica data da fulmini. Negli impianti industriali con elettrodi esterni è facile che subiscano la caduta di fulmini oppure di un’improvvisa “esplosione” di energia elettrica che spara direttamente nei cavi. L’interruttore è necessario proprio per questi tipi di problemi. Esso viene collegato sulle diverse linee elettriche che sono state posizionate nell’ Impianto Elettrico Industriale Dragona.
L’interruttore magnetotermico è uno dei dispositivi usati nelle industrie perché ha la caratteristica di “analizzare” la temperatura dei cavi che compongono l’intero sistema. Essi possono surriscaldarsi e quindi provocare anomalie nella conduzione dell’elettricità’. Se l’interruttore nota una temperatura troppo alta allora scatta in automatico e quindi blocca la Tensione. Esso non si torna ad azionare finché i cavi o le parti elettriche surriscaldate, non si raffreddano. Utile anche per comprendere quale sia il settore che provoca tale problema e quindi porre un rimedio tempestivamente.
Infine, un Impianto Elettrico Industriale Dragona, in base alla Tensione che possiede, pone anche gli interruttori differenziali magnetotermici, che uniscono le particolarità di controllare l’eventuale Tensione atmosferica a quella del controllo della temperatura.
Le norme da rispettare per un Impianto Elettrico Industriale Dragona
Le norme che regolano l’installazione di un Impianto Elettrico Industriale Dragona sono citate nella norma CEI 64-8 con particolare attenzione alla legge 186/68, diretta alla costruzione di tali impianti, ed è connessa al DL 81/08, che impone determinati parametri per la sicurezza sui luoghi del lavoro. Esse sono interconnesse anche alla DL 37/08 per le norme della sicurezza degli impianti e della legge 791/77 sulle responsabilità del costruttore dell’impianto.
Naturalmente non possiamo essere degli esperti e quindi meglio passare a spiegare cosa esse vogliano dire.
La norma CEI 64-8 indica a quale livello di protezione l’Impianto Elettrico Industriale Dragona appartiene. Esistono solo 3 livelli di protezione che sono classificati in questa norma. I primi due appartengono all’uso domestico mentre il livello 3 a quelli industriali. In tale livello si dispongono delle protezioni molto alte e si collega anche ad un sistema in domotica. Se un Impianto Elettrico Industriale Dragona non possiede il livello 3 allora è dichiarato fuorilegge, quindi inutilizzabile.
Mentre la alla legge 186/68 esige che tale impianto possegga tutti i parametri per la dichiarazione di conformità dove occorre compilare un modello, da parte del costruttore, che si chiama: Conformità alla regola d’arte. Quindi l’impianto deve essere costruito con determinati materiali di alta qualità e scrivere quale sia la Tensione richiesta dall’industria.
Ora si parla della legge più importante quella della sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro. Essa è rivolta a tutti gli operai che svolgono le ore lavorative nei pressi di un ambiente adeguato. Un Impianto Elettrico Industriale Dragona deve provvedere ad essere contenuto in cabine e recinzioni dove i lavoratori non possono venire a contatto con i componenti elettrici. Il miglioramento di tale sicurezza deve essere periodico e eseguire tutti gli adeguamenti che vengono richiesti dalla legge.
Infatti, tutti gli impianti industriali necessitano di una revisione periodica semestrale dove vengono redatti tutti gli eventuali problemi riscontrati, le manutenzioni eseguite e le sostituzioni effettuate. Ci sono dei test e collaudi da eseguire per rispettare determinati parametri necessari sempre per la tutela degli operai.
Su questa base ogni datore di lavoro e la stessa azienda è tenuta a sapere che se non si provvede tempestivamente ad eventuali modifiche o miglioramenti per la tutela degli operai, si rischiano sanzioni pesanti e denunce penali. In caso uno dei lavoratori subisse un danno fisico dato proprio dalla carenza di attenzione dell’Impianto Elettrico Industriale Dragona si avvia un processo di denuncia d’ufficio di cui si occupa direttamente l’ente competente per la tutela della sicurezza sul luogo di lavoro.
La normativa DL 37/08 mette in campo un’altra figura importantissima. Ogni volta che viene costruito un nuovo Impianto Elettrico Industriale Dragona esso deve venire costruito su un progetto creato e strutturato da un ingegnere elettrico o da una ditta specializzata. In questo frangete deve esserci un responsabile diretto dell’impianto che firmi e si prenda la responsabilità di tutto il funzionamento del sistema. Se ci sono malfunzionamenti o anche delle semplici anomalie la spesa o eventuale sanzione tocca al responsabile diretto.
Infine, ma importantissima, la qualità di tale sistema viene affidata alla legge 791/77. Essa esige che tutti i componenti che costituiscono l’Impianto Elettrico Industriale Dragona devono essere di alta qualità, contenere la certificazione che essi siano ignifughi e abbiano un documento di provenienza. Tutto questo deve essere fornito dall’azienda che provvede all’installazione. Se durante un controllo, da parte degli enti competenti, non ci sono queste documentazioni la legge cita in giudizio l’azienda che non ha provveduto alla certificazione adeguata. Inoltre, si ricorda che ogni componente deve subire una revisione, sempre certificata, ogni 6 mesi.
Impianto Elettrico Industriale Dragona sicurezza livello domotica
Il livello di sicurezza che deve possedere un Impianto Elettrico Industriale Dragona deve essere sempre e solo di livello 3, conosciuto come livello domotico. Esso è quello maggiormente sicuro per la protezione della salute umana.
Contiene tutti i dispositivi di controllo e di blocco del flusso energetico in fase di funzionamento. Naturalmente ha una predisposizione al collegamento di un sistema in domotica che consente di poter controllare l’intero sistema anche a distanza tramite determinati programmi e applicazioni.
I programmi sono utili per riuscire a controllare a distanza il sistema elettrico. Facendo un esempio pratico possiamo dire che se una linea ha qualche anomalia e quindi fa scattare uno degli interruttori magnetotermico, prima di intervenire sulla linea o sulla cabina di trasformazione, si riesce a sapere quale sia il settore che sta dando il problema e quale il cavo che o il circuito danneggiato.
In questo modo si riescono ad avere meno spese per la manutenzione e anche meno tempo da impiegare per scoprire l’anomalia. Questo è solo una delle tante funzioni disponibili nel livello 3 tramite il sistema di domotica.
Molte le aziende che si sono adeguate a questo nuovo sistema avendo un notevole risparmio economico sulle spese di revisione e manutenzione. La cosa migliore da poter sfruttare è dato dal fatto che i lavoratori, in caso di problemi elettrici, non devono intervenire direttamente e possibile usare una semplice analisi, tramite determinati programmi, a distanza ed in seguito eseguire il lavoro.
Gli elementi e i componenti che sono stati citati sono indispensabili per un Impianto Elettrico Industriale Dragona che subisce spesso controlli dalle autorità competenti per quanto riguarda la sicurezza e la sua struttura. Per gli impianti che ricevono una linea di Alta tensione le cabine di trasformazione sono totalmente recintate e solo un adeguato professionista riesce ad intervenire su queste linee.
Per il resto il responsabile di un Impianto Elettrico Industriale Dragona sono la ditta che lo ha costruito ed il titolare che deve eseguire le revisioni.
Link utili per Impianto Elettrico Industriale Dragona
Impianti Elettrici Roma – Tecnici specializzati nell’installazione e nella manutenzione di impianti elettrici civili ed industriali e di impianti di condizionamento.